
Il nuovo regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali impone alla tua azienda un adeguamento.
E’ un passo obbligatorio e importante in quanto le sanzioni in caso di inadempienza possono essere molto pesanti.
A differenza di quanto si tende a pensare, il GDPR non è un “adeguamento della privacy” per il quale è sufficiente aggiornare l’informativa sulla privacy che già avete. E’ piuttosto un percorso più complesso che punta a identificare i vostri processi aziendali, identificando flussi, ruoli e responsabilità sia all’interno dell’azienda che nei confronti dei vostri interlocutori.
Pensare di cavarsela con “200 euro di modulistica” offerti da chi vende cancelleria oltre che improbabile è estremamente rischioso.
Vai su www.glearning.it per approfondire l’argomento.