
Cosa è il credito d’imposta Ricerca e Sviluppo?
Il credito d’imposta R&S è uno strumento di finanza agevolata istituito dal MISE con il decreto legge 145 del 2013, all’interno del piano nazionale impresa 4.0.
E’ una misura il cui obiettivo è quello di incentivare gli investimenti delle imprese in innovazione e ricerca.
E’una agevolazione della quale può usufruire qualsiasi tipo d’impresa – società di persone, ditte individuali, società di capitali – ma anche imprese agricole, consorzi ed enti non commerciali.
Nel corso della nostra attività abbiamo avuto modo di appurare che sono poche le aziende ad avvalersi di questo vantaggio.
- Perché nessuno glielo ha detto
- Perché non rientra nelle competenze del proprio commercialista
- Perché si pensa che la propria azienda non faccia alcuna attività di ricerca e sviluppo.
Il nostro consiglio, prima di dire no, è di verificare se ci siano le condizioni. Accedere a questo vantaggio potrebbe infatti rappresentare per voi una interessantissima e sostanziosa fonte di finanziamento.
E’ bene inoltre sapere che per accedere al Credito di imposta R&S non è necessario presentare alcuna domanda, e che a procedura ultimata potrete immediatamente portare a compensazione il credito maturato sul primo F24 utile.
Richiedeteci una consulenza gratuita. Verificheremo insieme a voi se ci sono i presupposti per usufruire di questa agevolazione. Vi forniremo una stima di massima per capire a quali importi potrete accedere.
Mandaci la tua richiesta a
rs@digitalcooking.it